è un tessuto composto per il 55% da una sostanza liquida chiamata PLASMA e per il restante 45% da tre elementi cellulari:
 |
|
I Globuli Rossi |
 |
|
I Globuli Bianchi |
 |
|
Le piastrine |
I Globuli Rossi
portano e cedono l'ossigeno ai tessuti del corpo fino alle più lontane cellule e trasportano ai polmoni l'anidride carbonica.
I Globuli Bianchi
hanno il compito di assimilare e di distruggere i batteri e altri corpuscoli estranei e dannosi all'organismo. Un particolare tipo di globuli bianchi, i Linfociti, fabbricano gli anticorpi contro le malattie. Rappresentano quindi un valido mezzo di difesa dell'organismo.
Le Piastrine
sono dei frammenti di cellule prodotte dal midollo osseo. Esse hanno parte attiva nell'importante compito della coagulazione del sangue in caso di ferite. Vivono pochi giorni.
Il Plasma
è prevalentemente formato da acqua, proteine, minerali e sostanze prodotte dalla digestione degli alimenti.